Dopo aver selezionato i materiali dentali per la tua unità di fresatura CAD/CAM, sorgono alcune domande: quali frese dovresti usare per zirconia, cera, PMMA, PEEK, resine composite e disilicati di litio (E.MAX)? Quante unità puoi fresare prima che le frese debbano essere sostituite? Tutte le frese sono uguali e sono compatibili con il tuo attuale lavoro di fresatura?
Naturalmente, quando si sceglie una fresa, la tendenza è quella di acquistarne una più economica, come una fresa in metallo duro. Le frese in metallo duro funzionano piuttosto bene con PMMA, cera e altri materiali morbidi. Tuttavia, è necessario pulire regolarmente le frese in metallo duro per garantire prestazioni ottimali. Poiché la cera fresata e i materiali in PMMA possono potenzialmente aderire alle scanalature durante il raffreddamento, è importante rimuovere eventuali residui di materiale dalla punta della fresa dopo ogni lavorazione. Naturalmente, se si lavora con un materiale come la zirconia utilizzando una fresa in metallo duro, è probabile che ciò ne riduca la durata.
Quindi, se una fresa in metallo duro non è la scelta migliore per la fresatura della zirconia, quale tipo di fresa è più adatta? Consigliamo una fresa diamantata. L'utilizzo di una fresa diamantata non solo contribuirà a produrre corone, ponti e intarsi di alta qualità con linee di margine eccellenti, ma prolungherà anche la longevità dello strumento. Per altri materiali resistenti, come resine composite o ceramiche ibride, Vsun offre un set di strumenti perfetto per questo lavoro.